14 luglio 2018

Da Ventimiglia esce un grido che può riecheggiare in tutta Italia ed Europa
Progetto 20 K sulla manifestazione di sabato 14 luglio a Ventimiglia.
di Progetto 20k
16 / 7 / 2018
Un testo di Progetto 20 K sulla manifestazione
di sabato 14 luglio a Ventimiglia.E’ stata una grande giornata di lotta, di festa, di
solidarietà.
Forse la più grande e partecipata manifestazione della storia di Ventimiglia ed
una delle più grandi di tutto il ponente ligure.Circa 10.000 persone, appartenenti a movimenti,
associazioni, gruppi, ma anche tante/i singole/i, ...
»

Ripartire da Ventimiglia
16 / 7 / 2018
Alcune valutazioni sulla due giorni di mobilitazione a Ventimiglia, fatte da Marco Sirotti (centri sociali del Nord-Est) e Stefano Bleggi (Progetto Melting Pot Europa).Una scommessa vinta. La
sensazione che alla fine del corteo attraversa i volti carichi di tensione e
stanchezza. Migliaia, non conta il numero esatto: a memoria d’uomo il più
grande corteo che la Riviera di ...
»

«Ventimiglia città aperta». In migliaia al corteo.
14 / 7 / 2018
Oltre settemila persone hanno attraversato in corteo la città di
Ventimiglia. “Ventimiglia città aperta” è il titolo della manifestazione,
promossa dal Progetto 20 k, che segue la giornata
d’iniziativa al confine italo-francese e si inserisce in una due giorni di
mobilitazioni per la libertà di movimento delle persone e per il permesso di
soggiorno europeo. Una ...
»

«No Borders». Iniziativa al confine italo-francese
Verso la mobilitazione di domani "Ventimiglia città aperta"
13 / 7 / 2018
Un'iniziativa al confine italo-francese ha segnato la prima
giornata di mobilitazione "Ventimiglia città aperta", lanciata dal Progetto 20 k per la libertà di
movimento degli esseri umani e il permesso di soggiorno europeo. Mobilitazione
che si concluderà domani, con una manifestazione a Ventimiglia per la quale si
prevedono arrivi da diverse città italiane, e non solo.La ...
»

Salvini & Macron: la morte a credito
11 / 7 / 2018
Riprendiamo dal sito
della rivista Il Ponte un testo del filosofo Mario Pezzella che pone l’accento
sulle sinergie e i giochi di parte dei diversi governi della Fortezza Europa,
apparentemente divisi dalla questione migratoria. Lo facciamo alla vigilia dell’importante
vertice di Innsbruck, dove si incontreranno i ministri dell’interno dell’UE, ma
soprattutto a pochi ...
»

13 e 14 luglio, tutt* a Ventimiglia: per il permesso di soggiorno europeo, per il diritto alla mobilità umana!
Video e report della conferenza stampa di lancio
9 / 7 / 2018
Si è
svolta questa mattina a Ventimiglia in “frontiera alta” al ponte di S. Luigi la
conferenza stampa di lancio della manifestazione internazionale del 14 luglio.
Il luogo scelto è altamente simbolico, poiché da questa zona vengono
“consegnati” dalla polizia francese a quella italiana le persone migranti
intercettate a Mentone nel loro tentativo di passare il ...
»

Il 14 luglio a Ventimiglia per «tornare a respirare»
5 / 7 / 2018
Un articolo di Sandro Mezzadra, pubblicato sul “Il
Manifesto” del 4 luglio 2018, attorno alla manifestazione internazionale di
Ventimiglia che si terrà il prossimo 14 luglio.Nel Mediterraneo, insieme a una
moltitudine di donne e uomini migranti, naufraga l’Europa. Non è
un’affermazione generica, non dimentichiamo che l’Europa – come scriveva Frantz
Fanon nel 1961 ...
»

Ventimiglia città aperta: manifestazione internazionale #14L
5 / 7 / 2018
Riprendiamo l’appello
del Progetto 20k relativo alla manifestazione del prossimo 14 luglio a
Ventimiglia, giornata di solidarietà
internazionale per un permesso di soggiorno europeo. La partecipazione alla manifestazione è stata lanciata anche dal palco dello Sherwood Festival, prima del concerto de Lo Stato Sociale.Invitiamo tutte le realtà, le associazioni, i ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza