Dal 3 al 6 Aprile 2019
a Perugia si svolgerà la seconda edizione di "PressTo: Nelle pieghe del
giornalismo", un evento organizzato ed animato da realtà indipendenti
(Lautoradio, Radio Sherwood, Radiosonar.net, YaBasta Perugia,
Radio senza muri) che da tempo lavorano sulla comunicazione per proporre
modelli altri rispetto a quelli mainstream.
Nuovi linguaggi,
controculture, informazione indipendente, sono considerate le prospettive per
immergersi di volta in volta nell’universo della comunicazione che corre rapida
nell’era del capitalismo digitale. «Visto
il continuo mutamento di una società sempre più interconnessa e legata ai
flussi di informazione non possiamo che continuare a interrogarci su questi
fenomeni a partire da prospettive mai ovvie e sempre in movimento: qual
è lo spazio delle controculture rispetto agli attuali modelli dominanti? Tra le
grandi piattaforme social, fake news
e un consumo mediatico incentrato sull’immagine e la velocità può la
comunicazione indipendente affermarsi nell’era del web 2.0?».
Varie saranno le
questioni che verranno affrontate in diversi panel: la giornata di giovedì 4
aprile sarà dedicata alle “controculture nell’informazione” attraverso il
confronto e l’analisi della sperimentazione di nuovi linguaggi tra i muri
cittadini e la rete, e l’approfondimento della produzione indipendente della
musica e dell’informazione; uno sguardo verso gli attuali “movimenti
transazionali” sarà volto, nella giornata di venerdì 5 aprile, ai nuovi
linguaggi praticati dal movimento transfemminista globale, alla giustizia
climatica, attraversando le recenti forme di espressione del conflitto sociale
e politico agite in Francia dai gilet jaunes, pratiche e narrazioni tutte
orientate alla concreta rivendicazione di diritti sociali e del lavoro, in
sintesi alla realizzazione della giustizia sociale e ad una ecologia politica
delle relazioni sociali, di produzione e riproduzione. Queste lotte, negli
ultimi mesi, hanno visto scendere in piazza centinaia di migliaia di persone.
Infine, la giornata di
sabato 6 aprile, sarà dedicata alla questione della “comunicazione indipendente
nell’era del capitalismo digitale”, dapprima attraverso l’analisi delle recenti
trasformazioni della disciplina europea e nazionale del diritto d’autore e dei
cambiamenti che tali riforme comporteranno, nel “mercato unico digitale” (alla
luce della contemporanea narrazione transmediale, veicolata anche dal social
networking), sull’accesso alla cultura, all’arte e all’informazione. Questo
tema, incidendo inevitabilmente sulla circolazione delle opere, coinvolgerà, in
parte, anche il secondo incontro della giornata diretto al dialogo,
all’organizzazione cooperativa e alla coproduzione delle radio indipendenti che
aderiscono e parteciperanno all’incontro.
Durante la tre
giorni gli eventi saranno trasmessi in diretta radiofonica dalla sede di
YaBasta! Perugia (Corso Garibaldi 21).
PROGRAMMA
- mercoledi 3 aprile APERTURA
(dalle 17.30
Under PressTo
Diretta live con
Lautoradio - presentazione del festival - registrazione puntata “La fascia
sinistra” con Calcio Romantico
- giovedi 4 aprile CONTROCULTURE NELL'INFORMAZIONE
(17.30 - 19.15)
- Nuovi linguaggi
tra i muri e la rete
Con i contributi di
: Alessandro Lolli (scrittore, giornalista ed esperto di internet culture),
Andro Malis (artista), Claudia Bernabucci (di Radiosonar.net e attivista del El
Chentro Sociale Torbellamonaca)
(19,30 - 21.00)
- Musica e
giornalismo indipendente.
Saranno in diretta
con noi: Patrizia Cantelmo (giornalista e speaker radiofonico), Federico e
Diego (Mother Ship records). Interventi di: Eddy Cilìa (Mucchio Selvaggio, Blow
Up), Elio Bussolino (ROCKERILLA), Andrea Cegna (Radio Onda d'Urto).
- venerdì 5 aprile MOVIMENTI TRASNAZIONALI TRA NARRAZIONE E REALTA'
(17.30 - 18.30)
- Linguaggi
femministi
Con i contributi di
: La Tomma ( del Laboratorio Smaschieramenti, Consultoria TFQ e Non Una Di Meno
Bologna )
(18.45 - 19.45)
- La sfida per il
climate justice
Sarà in diretta con
noi Salvatore Altiero (ricercatore, e fondatore del Master in Giornalismo
Ambientale di A Sud Onlus ).
Interventi di:
Salvo Torre (professore di geografia all’università di Catania), Indigo (Ende
Gelände), Riccardo Bottazzo (EcoMagazine), i ciclisti della The Climate Riders
(20.00 - 21.00)
- I gilet jaunes
tra insurrezione e rivoluzione
Saranno in diretta
con noi Clara Mogno e Roberta Pompili della redazione di EuroNomade.
Intervento di Rino
Boccolino (Globalproject.info)
- sabato 6 aprile LA COMUNICAZIONE INDIPENDENTE NELL'ERA
DEL CAPITALISMO DIGITALE
(16.00 - 17.30)
- Workshop: la
legge europea sul copyright
La riforma Ue del diritto d’autore nel
mercato digitale, del marzo 2019 e il recepimento della “Direttiva Barnier” da
parte della legislazione italiana del 2016/2017. Il diritto d’autore tra
diritto proprietario e remunerazione del lavoro creativo.
(17.45 - 19.00)
- Tavola rotonda
delle radio indipendenti a PressTo
«Nella cornice del Festival PressTO 19 : nelle pieghe del giornalismo che si terrà a Perugia dal 3 al 6 aprile 2019, invitiamo tutte le realtà interessate ad animare una tavola rotonda il cui proposito è di investigare e approfondire, a partire dalle specificità di ogni singola esperienza partecipante, le opportunità – così come le criticità – dello strumento radio web e non» (leggi la call completa)