In movimento

14169 risultati Rss Feed
Patrick Zaki è libero! Ma non ringrazieremo la Meloni per questo, tantomeno Al-Sisi

Patrick Zaki è libero! Ma non ringrazieremo la Meloni per questo, tantomeno Al-Sisi

Un testo del collettivo universitario di Venezia Lisc.

23 / 7 / 2023
Pubblichiamo un testo del collettivo universitario di Venezia Lisc attorno alla vicenda che ha coinvolto in questi giorni Patrick Zaki. Oltre a gioire per la sua libertà e a chiedere ancora una volta giustizia per Giulio Regeni, il testo invita a ragionare sulle tante contraddizioni insite nel rapporto politico e commerciale tra Italia ed Egitto e a non abbassare la guardia ... »
Padova - Adl Cobas e student3 universitari3 contro la nuova gestione delle portinerie nelle residenze ESU

Padova - Adl Cobas e student3 universitari3 contro la nuova gestione delle portinerie nelle residenze ESU

20 / 7 / 2023
Il 19 luglio si è tenuta, davanti a Palazzo Bo, una conferenza stampa sul tema delle portinerie nelle residenze universitarie dopo la decisione di ESU di coinvolgere “personale studentesco” nella loro gestione.Nel comunicato firmato dal Collettivo Universitario Spina e del Sindacato degli Studenti - LINK Padova si legge che “l’ESU, in virtù di nuovi accordi con i ... »
San Donà in difesa dell’aborto: in presidio contro sindaco e antiabortisti

San Donà in difesa dell’aborto: in presidio contro sindaco e antiabortisti

18 / 7 / 2023
Più di un centinaio di persone sono scese in Piazza Indipendenza ieri a S.Donà di Piace (VE) per il presidio indetto in difesa della libertà di scelta. “Quando si tocca l’aborto rispondiamo con i nostri corpi, prendendoci lo spazio di replica che ci viene negato nella vita di tutti i giorni”. Cartelloni colorati, un grande striscione e soprattutto persone di tutte le ... »
San Piero a Grado (PI): dal 13 al 16 luglio il campeggio “Fermare l’escalation”

San Piero a Grado (PI): dal 13 al 16 luglio il campeggio “Fermare l’escalation”

12 / 7 / 2023
Dal 13 al 16 luglio a San Piero a Grado presso i Tre Pini avrà luogo il campeggio “Fermare l’escalation”, quattro giorni di dibattiti, iniziative, socialità e condivisione per continuare a immaginare insieme la costruzione di un processo di opposizione reale alla corsa alla guerra e al riarmo che stiamo vivendo e organizzare nuove forme di mobilitazione verso ... »
Non dimentichiamo Mohammed, Amadou e Abdou, capri espiatori del fallimento del sistema di accoglienza durante la pandemia

Non dimentichiamo Mohammed, Amadou e Abdou, capri espiatori del fallimento del sistema di accoglienza durante la pandemia

Le tre persone rischiano decine di anni di carcere per fatti risalenti al giugno 2020 nell’ex Caserma Serena in provincia di Treviso.

12 / 7 / 2023
Mohammed Traore, Amadou Toure e Abdourahmane Signate di 27, 28 e 31 anni rischiano fino a 15 anni di carcere per una protesta risalente a giugno 2020, avvenuta all’interno del centro di accoglienza dell’ex Caserma Serena (TV), in pieno periodo pandemico. Le persone sotto processo sarebbero dovute essere quattro, ma il giovane ventitreenne Chaka Ouattara si tolse la ... »
Trattieni il fiato ma non smettere di ridere che la lotta è per la vita

Trattieni il fiato ma non smettere di ridere che la lotta è per la vita

Il comunicato di Not a Vicenza, Fridays For Future Vicenza e Centro Sociale Bocciodromo sul blocco del Ponte Alto avvenuto sabato scorso.

12 / 7 / 2023
Pubblichiamo il comunicato di Not a Vicenza, Fridays For Future Vicenza e Centro Sociale Bocciodromo sul blocco del Ponte Alto avvenuto sabato scorso.Sabato 8 Luglio per mezza giornata a Ponte Alto al posto del rumore di auto e camion si sono sentiti i nostri cori contro il TAV e per la giustizia climatica. Non abbiamo bloccato quel ponte solo per dimostrare l’enorme impatto ... »
Vicenza - No Tav bloccano il Ponte Alto: città paralizzata

Vicenza - No Tav bloccano il Ponte Alto: città paralizzata

Cronaca in aggiornamento. Il blocco di Ponte Alto è stato sgomberato dalle forze dell’ordine con l’utilizzo ripetuto dell’idrante. Dal presidio resistente si intona «i popoli in rivolta scrivono la storia, No Tav fino alla vittoria».

8 / 7 / 2023
Questa mattina attivisti e attiviste No Tav, di Fridays For Future Vicenza e dei Centri Sociali del Nord-Est stanno bloccando il Ponte Alto, una delle arterie principali che collegano la città e snodo fondamentale per le zone industriali cittadine.Iniziativa che prende vita in contemporanea agli ultimi colloqui tra gli organi competenti ed il sindaco Possamai. Colloqui che ... »
Ciò che ricresce ovunque non può essere dissolto! Appello globale a sostegno dei Soulèvements de la Terre

Ciò che ricresce ovunque non può essere dissolto! Appello globale a sostegno dei Soulèvements de la Terre

Contro la criminalizzazione dei Soulèvements de la Terre in Francia, una chiamata per delle azioni in solidarietà ovunque nei nostri territori!

28 / 6 / 2023
In Francia, il governo di Macron ha appena compiuto un passo senza precedenti nella repressione del movimento sociale ed ecologista. Il 21 giugno, il governo ha decretato lo scioglimento del movimento Soulèvements de la Terre, che rivendica oltre 140.000 sostenitori e più di 150 comitati locali. La dissoluzione è stata accompagnata da due ondate inedite di arresti di ... »
L’inferno climatico e la via d’uscita dal basso

L’inferno climatico e la via d’uscita dal basso

Verso il Congresso Mondiale per la Giustizia Climatica di Milano

28 / 6 / 2023
“Siamo su un'autostrada verso l'inferno climatico con il piede premuto sull'acceleratore”, afferma il Segretario Generale dell’ONU António Guterres. Il responsabile di questo viaggio verso la distruzione è fondamentalmente il blocco fossile[1], il complesso industriale-politico-sociale-economico formato dall’industria dei combustibili fossili e dagli attori che ... »
Cospito e Beniamino: nessun ergastolo, ma comunque una "pena esemplare"

Cospito e Beniamino: nessun ergastolo, ma comunque una "pena esemplare"

Giovedì 29 giugno a Sherwood Festival il talk "Per non morire di pena", con Flavio Rossi Albertini, avvocato di Alfredo Cospito e Fabio Anselmo, avvocato della famiglia Cucchi e Aldrovandi.

27 / 6 / 2023
La corte d'Assise d'Appello di Torino, recependo l'indicazione della Consulta, ha superato l'idea iniziale di applicare la pena dell'ergastolo condannando con sentenza Alfredo Cospito a 23 anni di carcere ed Anna Beniamino a 17 anni e 9 mesi. Lo ricordiamo: il processo d'Appello conclusosi in questi giorni serviva a ricalcolare la pena di un solo episodio contestato, ... »
«   4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14   »     Pagina 9 / 1417