In movimento

Emergenza nel bellunese: tra badili, selfie e lo spopolamento della montagna
13 / 11 / 2018
Un commento della Casa dei Beni Comuni di Belluno su quanto
accaduto nelle scorse settimane in Veneto e in particolare nel bellunese.
Tratto da Bellunopiu.it.Scriviamo queste righe con una enorme rabbia. La rabbia di
chi, nei giorni scorsi, ha lavorato al fianco di tante persone e associazioni
che si sono ritrovate a ripulire dal fango e dagli alberi una parte del Comune
di ...
»
_risultato.jpg)
One hundred thousand of Indivisibles
12 / 11 / 2018
English version of the report on Saturday's massive anti-racist demonstration in Rome.«These streets, this day represent a decisive turning point. We are here from the four corner of Italy, we hail from very different social and political paths that today merged to say “no” to State racism and institutional sexism and to reaffirm that Salvini’s decree is unjust. This ...
»

Centomila indivisibili
11 / 11 / 2018
«Questa piazza, questa giornata segnano un passo importante,
siamo qui dai quattro angoli d’Italia, siamo giunti qui da percorsi sociali e
politici molto diversi, e oggi si sono intrecciati per dire no al razzismo di
Stato, al sessismo del governo, per affermare che il “Decreto Salvini” è ingiusto, e questa piazza ad una sola voce
dice che non dovrà mai diventare ...
»

Roma - 4stelle sotto sgombero. Gli abitanti pronti a resistere, con ogni mezzo necessario
Dopo l'incendio di sabato, la minaccia di evacuazione dell'occupazione abitativa in via Prenestina
11 / 11 / 2018
Ieri mattina un incendio è divampato nella struttura del 4 stelle hotel in via Prenestina 944. Gli abitanti, alcuni dei quali sono stati trasferiti negli ospedali per intossicazione, stanno tutti bene. Anche prima dell’arrivo dei vigili del fuoco, infatti, sono riusciti da soli a mettersi in salvo. Al termine delle verifiche, lo stabile è stato dichiarato inagibile, ...
»

Indivisibili - In migliaia invadono Roma contro il Governo e il dl Salvini
La cronaca della giornata: circa centomila persone secondo gli organizzatori, tra i vari slogan «no ai respingimenti, alle espulsioni, agli sgomberi. Contro il razzismo dilagante, la violenza sulle donne, l’omofobia e ogni tipo di discriminazione». In chiusura l'appello di Indivisibili: «abbiamo appreso solo ora dalle agenzie di stampa della morte di un manifestante per un malore. Ci muoveremo immediatamente per capire come e se possiamo essere d'aiuto.»
10 / 11 / 2018
In migliaia si sono ritrovati in piazza della Repubblica già prima delle 14.00, orario previsto per il concentramento. Un fiume umano si è appena riversato in via Cavour, dando inizio alla manifestazione contro le politiche del governo “giallo-verde” che, in particolare con il neo decreto Salvini e il ddl Pillon, sta facendo emergere a pieno la sua visione razzista, ...
»

Venezia - Nè schiavi, nè turisti
L'opinabilità del Career Day di Ca' Foscari
9 / 11 / 2018
L’autunno tarda ad arrivare, ma il Career Day di Ca’ Foscari non si lascia scoraggiare dal cambiamento climatico e, con solenne puntualità, approda a Venezia. Tre giorni, tre macrotemi, un migliaio di studenti, un centinaio di aziende, una contestazione: il collettivo universitario Li.S.C.Ma andiamo per ordine. Le tre giornate sono quelle dell’8, 13 e 15 novembre, cui ...
»

Camminando nella catastrofe, sognando di cambiare il sistema non il clima
7 / 11 / 2018
È domenica 4 novembre, abbiamo letto sui giornali e visto in tv che ci sono stati dei danni sull’altipiano, danni sconvolgenti del maltempo. Dicono che centinaia di migliaia di alberi sono caduti trascinando con loro fango, detriti, a volte perfino case e strade. Ma noi vogliamo vederlo con i nostri occhi. Ci piace verificare di persona, capire. Come ci hanno insegnato ...
»

La risposta di Trieste all’invasione (aliena) di CasaPound
7 / 11 / 2018
Una riflessione del collettivo Cronopios dopo la
marea antifascista che ha invaso Trieste sabato 3 novembre.Se foste arrivati a Trieste sabato mattina avreste
trovato questo: un centro città diventato zona rossa per la visita di
Mattarella con varchi e controlli per gli ingressi; mezzi militari, camionette
della polizia e idranti ad ogni incrocio; reti metalliche nei punti ...
»

Streghe e lotta di classe
Nell’Europa del sedicesimo secolo, la caccia alle streghe fu una lotta di classe condotta dalle élite.
6 / 11 / 2018
Un articolo di Silvia Federici tratto da Caliban and the Witch (2004) e pubblicato su JacobinLa caccia alle streghe compare raramente all’interno della storia del proletariato. Ad oggi, rimane uno dei fenomeni meno studiati della storia europea o, meglio, globale, se si tiene presente che l’adorazione del diavolo fu un’accusa esportata nel Nuovo Mondo da missionari ...
»

Arrivederci alla prossima emergenza!
6 / 11 / 2018
E così abbiamo assistito all’ultima “emergenza maltempo” che, con un bollettino di morti ammazzati degno della prima guerra mondiale (per citare un periodo che pare essere tornato di moda), ha messo ancora una volta in ginocchio il Paese dell’abusivismo edilizio, delle Grandi Opere e dei grandi condoni, dell’ambiente usato come un bancomat per mercificare i beni ...
»
Tags
ambiente
america latina
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
crisi
cultura
digitalcommons
diritto all'abitare
emilia romagna
europa
ezln
formazione
italia
lavoro
lazio
libri
marche
messico
migranti
milano
movimenti
napoli
news
no border
padova
parma
popoli indigeni
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
roma
rubrica invisibili
scuola
spazi sociali
sud
torino
trento
venezia