In movimento

14167 risultati Rss Feed
Dal Treviso Pride nasce l’idea di una Carta d’Intenti per l’autodeterminazione delle persone LGBTQIA+

Dal Treviso Pride nasce l’idea di una Carta d’Intenti per l’autodeterminazione delle persone LGBTQIA+

20 / 6 / 2023
È tornato per la quarta volta il Pride a Treviso, frutto del sodalizio tra quattro realtà che da anni operano nei nostri territori per la tutela e la visibilità delle persone LGBTQIA+: Famiglie Arcobaleno Veneto, AGEDO Treviso, Non Una Di Meno Treviso, Coordinamento LGBTE Treviso. Cinquemila persone hanno travolto la nostra città.Il Treviso Pride 2023 è nato con una ... »
Generazione tradita.  Raccontare i Pfas, nemici invisibili di salute e ambiente, nelle scuole del Veneto

Generazione tradita. Raccontare i Pfas, nemici invisibili di salute e ambiente, nelle scuole del Veneto

19 / 6 / 2023
Finito a maggio 2023 il quinto anno scolastico consecutivo tra i banchi con il progetto “One health, salute e pratiche di cittadinanza attiva nella terra dei Pfas“, a cura del Gruppo Educativo Zero Pfas del Veneto di cui sono coordinatrice, su mandato del movimento No Pfas. Correva l’anno 2018.  E da allora sono settemila gli studenti incontrati e un migliaio gli adulti ... »
"Vous avez perdu la TELT": in 5000 in Val Maurienne contro il TAV Torino-Lione

"Vous avez perdu la TELT": in 5000 in Val Maurienne contro il TAV Torino-Lione

18 / 6 / 2023
Il comunicato congiunto del coordinamento degli oppositori al TAV Lione-Torino dopo la manifestazione di ieri in Val Maurienne.Oltre 5.000 persone si sono radunate oggi per manifestare contro l’alta velocità e i 260 km di tunnel Lione-Torino, nonostante i divieti ingiustificati della prefettura a monte, i controlli della polizia e la valanga di repressione che ha travolto i ... »
Vertice di Lussemburgo su migrazione e asilo: non c’è mai fine al peggio

Vertice di Lussemburgo su migrazione e asilo: non c’è mai fine al peggio

L’intento è quello di negare il diritto l’asilo, esternalizzare la gestione delle migrazioni ai Paesi extraeuropei e contrastare i movimenti secondari

16 / 6 / 2023
È un accordo che viene definito storico quello raggiunto a Lussemburgo l’8 giugno scorso tra i ministri dei Paesi Ue riuniti nel Consiglio Affari Interni per definire i regolamenti del nuovo “Patto europeo su migrazione e asilo”. La cronaca giornalistica ci ha raccontato che ci sono volute ben dodici ore di negoziato e due tentativi di voto per arrivare ad un testo ... »
Tra consumo di suolo ed eventi estremi: l’alluvione in Emilia-Romagna non è un caso isolato

Tra consumo di suolo ed eventi estremi: l’alluvione in Emilia-Romagna non è un caso isolato

Sabato 17 giugno a Bologna la Marcia Popolare verso la sede della Regione.

16 / 6 / 2023
È passato quasi un mese dal disastro ambientale che è accaduto in Emilia-Romagna e che, per l’ennesima volta, ha mostrato la vulnerabilità e la fragilità del territorio italiano nel saper far fronte a questo tipo di eventi. Proprio domani è prevista a Bologna una importante manifestazione, che ha come obiettivo quello di denunciare pubblicamente le responsabilità ... »
"Arcore Boys": Berlusconi e il neoliberismo made in Italy

"Arcore Boys": Berlusconi e il neoliberismo made in Italy

15 / 6 / 2023
La morte di Silvio Berlusconi, offre la possibilità di aprire uno sguardo su un lungo periodo storico e sulle trasformazioni sociali, culturali, politiche ed anche antropologiche che lo hanno attraversato. Non ci interessano i giudizi morali o etico-politici, la corruzione che comunque hanno la loro importanza e di cui è già stato detto tutto. D’altra parte, esiste ... »
Siamo nell’era culturale della destra?

Siamo nell’era culturale della destra?

Dal Salone del Libro in poi: alcune considerazioni sull’influenza del pensiero reazionario e sui modi per contrastarla.

14 / 6 / 2023
A un mese dal Salone del Libro di Torino possiamo affermare che l’evento è stato – forse suo malgrado – uno spartiacque nel dibattito pubblico attorno all’influenza che la destra sta avendo non solo nella politica nazionale (vedi anche ultime elezioni amministrative), ma anche nell’ambiente culturale. Vuoi perché nei giorni del Salone teneva banco anche la ... »
Le ceneri di Silvio e quelle della mia generazione

Le ceneri di Silvio e quelle della mia generazione

El Indio commenta un trentennio di Berlusconi e di berlusconismo.

13 / 6 / 2023
Lo hanno scritto già in tante persone: se c’è una generazione che è stata in toto peggiorata, plasmata, derubata da Silvio Berlusconi è quella di chi è nato a cavallo tra gli anni ’70 e ’80. Quella generazione, la mia, che ha vissuto la propria infanzia e pre-adolescenza con la tv commerciale da lui inventata, che ha iniziato ad avere coscienza politica con la sua ... »
Galata Seaways. Nessun dirottamento ma tanta propaganda

Galata Seaways. Nessun dirottamento ma tanta propaganda

La Procura di Napoli lo esclude, ma il processo mediatico si era già concluso.

12 / 6 / 2023
A distanza di qualche giorno dalle gravi affermazioni del ministro Crosetto relative ai fatti al largo di Ischia del mercantile turco Galata Seaways, le informazioni dei media continuano ad essere superficiali e poco chiare. Nel frattempo, però, la Procura di Napoli ha escluso il reato di dirottamento delle 15 persone migranti trovate all’interno della nave. Ma facciamo un ... »
Stato di tortura

Stato di tortura

I fatti di Verona dimostrano quanto la tortura sia pratica abituale tra le forze dell’ordine e riportano in auge il dibattito su un reato che l’attuale governo vuole eliminare.

10 / 6 / 2023
Sono passati pochi mesi (marzo 2023) da quando diversi deputati di Fratelli d’Italia presentavano in commissione Giustizia un disegno di legge volto ad abrogare il reato di tortura introdotto - dopo diverse violazioni e condanne da parte della Corte Europea (vedi Caso Cestaro) – solo nel 2017.Quel medesimo reato di tortura che, sin dalla sua introduzione, sta permettendo ... »
«   5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15   »     Pagina 10 / 1417