La "diaria", il M5S e il proletariato

Utente: lucio
17 / 5 / 2013

La “diaria”, il M5S e il proletariato

Il Movimento 5 Stelle non sembra reggere alla prova di alcuni fatti. Vediamo il perché.

A pochi mesi dal successo elettorale il movimento di Grillo si avvia verso un’implosione auto-distruttiva. L’idea di sostituire la politica con la critica di costume collassa di fronte al fatto che gli eletti del M5S non sono asceti, bensì persone emerse dal corpo del moderno proletariato, che mantengono uno status di bisogno materiale. Tutta la storia della “diaria” è impregnata del cinismo del “capo”. Grillo, inconsapevole dei costi del vivere quotidiano, detta una linea che è materialmente insostenibile per i “suoi” eletti.

Verrebbe la voglia di chiedere al comico miliardario se conosce il prezzo corrente del pane. Grillo deve mantenersi ob torto collo su questa linea di moralismo fanatico, non può fare altrimenti poiché oltre il moralismo fanatico emergono la condizione e la natura sociale dei suoi stessi eletti e del suo elettorato che sottintende un’istanza di classe che Grillo cerca di espungere e di rimuovere dal contesto delle vicende politiche.

L’idea che basti una politica moralizzatrice per rimettere in sesto il paese inizia a rivelare tutti i suoi limiti e le sue insufficienze e non convince più coloro che, spinti da sentimenti di indignazione e di rabbia verso una casta politica corrotta e ributtante, iniziano ad accorgersi che il male non consiste solo e semplicemente nell’uso degenere del potere politico, bensì nella natura stessa della politica nel quadro statale borghese.

Una politica che, anche laddove fosse in teoria ricondotta in un ambito di decenza o decoro, in pratica continuerebbe a funzionare e ad agire contro le masse proletarizzate.

Grillo non si accorge, o finge di non accorgersi, che sono ben altre e molto più profonde le pulsioni sociali che vanno germinando nella coscienza del suo elettorato. C’è anzitutto un’idea di giustizia sociale che non può essere soddisfatta dal moralismo o dal giustizialismo deteriore. C’è un rigetto della propria condizione di sottomessi ad un’economia decisa altrove e che funziona come una vera e propria macelleria sociale.

C’è un’idea diversa del modo di produrre il cambiamento dello status sociale di milioni di persone e tutto ciò genera un senso di inquietudine, di insofferenza verso le prediche del “capo”, un fastidio verso una linea politica che si dimostra sempre più una dissimulazione delle ragioni reali che stanno all’origine delle sofferenze e dei disagi di milioni di proletari. E più di tutto Grillo non comprende che l’operazione di demoralizzazione dei proletari, provocata dall’inutilità del voto, non è per nulla riuscita.

Le elezioni hanno denunciato esattamente la fragilità e l’attaccabilità del quadro politico borghese. L’aver messo in moto un processo che ha coinvolto milioni di proletari è una testimonianza palese di come la politica borghese non sia onnipotente, ma possa essere battuta e disarticolata dall’iniziativa cosciente e attiva del moderno proletariato.

Lucio Garofalo